Coperte per senza dimora
Rifugi mobili per la notte
Gruppi di insegnamento
Progetto delle Borse lavoro
Gli occhi sul Mediterraneo
SheepFest 2025:
La seconda edizione della Festa nazionale di Sheep italia!
Vi aspettiamo allo SheepFest 2025, un evento straordinario che unirà persone provenienti da tutta Italia per celebrare la creatività e la solidarietà che caratterizzano i progetti Sheep Italia.
L’evento
Lo SheepFest 2025 si terrà sabato 12 e domenica 13 aprile a Montespertoli, (Firenze), presso il Centro per la Cultura del Vino “I Lecci”.
Un luogo incantevole, che renderemo ricco di attività coinvolgenti: incontri, laboratori creativi e momenti di condivisione unici.
Programma
SABATO 12 APRILE
16:30
Apertura festa e inizio laboratori per bambinə e adulti.
Durante tutta la festa saranno presenti due mostre fotografiche. “Dove batte il freddo” a cura di Valerio Pagni, e “Calore ribelle” a cura di Michele Squillantini.
17:30 – 19:30
ORIZZONTI
Parole dal vivo con: Mauro Biani (disegnatore satirico), Pippo Civati (editore e saggista) Margherita Cioppi e Maso Notarianni (progetto “TOM – Tutti gli Occhi sul Mediterraneo”), Lorena Fornasir e Gianandrea Franchi (attivistə della cura sulla Rotta Balcanica).
Le persone ospiti si alterneranno sul palco con interventi di 20 minuti ciascuna a partire dalla parola “Orizzonti”, che abbiamo scelto come linea guida della nostra festa perché l’orizzonte, per sua natura, ci obbliga a guardare oltre noi stesse e noi stessi.
20:00 – 22:00
Cena di finanziamento su prenotazione: 20 euro adulti, 15 euro bambinə fino agli 8 anni. Invia un whatsapp con indicato nome e numero di persone al: 3475445689








DOMENICA 13 APRILE
12:30
Apertura festa e inizio laboratori per bambinə e adulti.
Durante tutta la festa saranno presenti due mostre fotografiche su Sheep Italia. “Dove batte il freddo” a cura di Valerio Pagni, e “Calore ribelle” a cura di Michele Squillantini.
13:00
Pranzo di finanziamento su prenotazione: 20 euro adulti, 15 euro bambinə fino agli 8 anni. Invia un whatsapp con indicato nome e numero di persone al: 3475445689
15:30-17:30
ORIZZONTI
Parole dal vivo con: Vera Gheno (sociolinguista), Roberta Covelli (giurista e divulgatrice), Lorenzo Tosa (giornalista e scrittore), Cathy La Torre (avvocata e attivista).
Le persone ospiti si alterneranno sul palco con interventi di 20 minuti ciascuna a partire dalla parola “Orizzonti”, che abbiamo scelto come linea guida della nostra festa perché l’orizzonte, per sua natura, ci obbliga a guardare oltre noi stesse e noi stessi.
17:30
Giochi lanosi per grandi e piccoli
18:00
Saluti e ringraziamenti da parte dell’Associazione








Laboratori e Attività
Durante la Festa, i partecipanti avranno l’opportunità di frequentare una varietà di incontri, laboratori e attività, tra cui:
- Intrecci: Interventi di persone speciali arricchiranno l’evento con interventi originali a partire dalla parola “Orizzonti”, che abbiamo scelto come titolo guida per i due giorni di festa e partecipazione, perché per sua natura l’orizzonte ci costringe a guardare sempre oltre noi stessi/e.
- Laboratorio di Maglia e Uncinetto: Un momento dedicato alla creatività e alla condivisione di esperienze, dove i partecipanti di tutte le età impareranno nuove tecniche condividendo storie intorno al lavoro a maglia.
- Gioco “Un gomitolo per intrecciarsi: insieme ad alcune rappresentanti dei gruppi di insegnamento del lavoro a maglia, la nostra educatrice Sara terrà alcune sessioni del gioco del gomitolo, permettendo a chiunque di prendere parte a questo esercizio di condivisione e sperimentarne l’intreccio.
- Presentazione del progetto “ Borse Lavoro”: verranno dedicati due momenti in entrambe le giornate di sabato e domenica per la presentazione del progetto “Borse Lavoro” portato avanti da Sheep Italia dal 2021 e che è arrivato quest’anno alla sua quarta edizione. Interverranno la coordinatrice del progetto, le volontarie coinvolte e alcune delle partecipanti dell’edizione in corso.
- Mostra fotografica di Valerio Pagni: una mostra emozionante, in prima esposizione assoluta, che si articola in 31 pannelli 31X40 per raccontare il progetto “ Coperte per senza dimora”. Titolo della mostra: “Dove batte il freddo – Sheep Italia colora le Resistenze”.
- Mostra fotografica di Michele Squillantini: attraverso un racconto per immagini vengono presentati tutti i progetti Sheep Italia, su 25 foto stampate su pannelli 70X100.
- Pranzo e cena: la rivoluzione, se non sarà divertente, non sarà la nostra rivoluzione! Sabato 12 aprile cena a partire dalle ore 20.00, domenica 13 aprile pranzo a partire dalle ore 13.00.



